CHI SIAMO

Altereco Società Cooperativa Sociale

La Cooperativa Sociale Altereco di Cerignola nasce nel 2008 come “Gesto Concreto” del Progetto Policoro, che mette insieme ragazzi e ragazze che decidono di investire sulla passione per la propria terra. Altereco è una cooperativa di tipo B e si occupa di inclusione lavorativa di persone in condizione di fragilità su terreni confiscati alla mafia (Terra Aut e Michele Cianci) su cui pratichiamo agricoltura sociale e riparativa attraverso la coltivazione di ortaggi, uva da tavola, uva da vino, melograni, ciliegie, limoni e olive da olio. Si occupa anche di reinserimento nel mondo del lavoro per la giustizia riparativa.

Tutte le attività di reinserimento si collocano in netto contrasto ad ogni forma di oppressione, malaffare e soprattutto contro il caporalato che toglie dignità ai lavoratori sfruttati.

I nostri prodotti, come la passata di pomodoro biologico, si pongono l’obiettivo di dimostrare con i fatti che, attraverso la cura della filiera, il rispetto dei lavoratori e la valorizzazione del prodotto,

l’agricoltura sociale genera economia sostenibile e pulita. Tutte la attività sono affiancate da progetti educativi gestiti dalle educatrici professionali che durante l’anno scolastico accolgono studenti di ogni ordine e grado, provenienti da diverse località, che vengono a vivere i beni confiscati attraverso laboratori di antmafia sociale e cittadinanza consapevole.

Supporta il nostro progetto acquistando uno dei nostri prodotti e condividi la nostra missione